Allineamento dentale: quando è necessaria l’estrazione dei denti

Avere denti dritti e un sorriso armonioso è un desiderio comune, ma non sempre è possibile ottenere un buon allineamento dentale se manca lo spazio necessario nell’arcata dentale. In alcuni casi – sovraffollamento dentale, morso incrociato, denti sporgenti – il dentista o l’ortodontista non possono fare altro che consigliare l’estrazione di uno o più denti come parte del trattamento ortodontico

Sappiamo bene che un’indicazione del genere può destabilizzare:

“Sarà davvero utile togliere un dente sano per far spazio agli altri denti?”

Devi sapere che questa indicazione spesso suscita dubbi o preoccupazioni nei pazienti ma, in realtà, spesso è l’unica soluzione per ottenere un risultato funzionale, stabile ed esteticamente equilibrato. In pratica consente di mantenere in salute gli altri denti, evitare problemi di malocclusione e avere un sorriso sano.

Anche nello Studio Dentistico del Dottor Alberto Motta a Monza, specializzato in ortodonzia e gnatologia, quando è necessario si ricorre all’estrazione dei denti per migliorare l’allineamento dentale. Ogni piano di trattamento viene studiato in modo personalizzato con l’obiettivo di allineare i denti e migliorare il sorriso e la funzione masticatoria, rispettando la forma del viso e la salute generale della bocca.

Quando serve l’estrazione dei denti per allineare il sorriso

L’estrazione di uno o più denti può essere indicata nei casi in cui non c’è abbastanza spazio nell’arcata dentale per allineare correttamente tutti gli elementi. È il caso tipico dell’affollamento dentale severo, quando i denti si sovrappongono o ruotano a causa della mancanza di spazio.

Un’altra ragione può essere la discrepanza tra mascella e mandibola: ad esempio, quando i denti superiori sporgono eccessivamente rispetto a quelli inferiori, oppure quando c’è un morso incrociato o profondo che altera la chiusura corretta. In queste situazioni, l’estrazione aiuta a riequilibrare la posizione dei denti e migliorare la funzionalità.

Va comunque chiarito che non tutti i trattamenti ortodontici richiedono estrazioni. Oggi, grazie a tecniche più avanzate e strumenti come l’espansore palatale o l’apparecchio trasparente Invisalign, nello Studio medico odontoiatrico Alberto Motta trattiamo molti casi mantenendo tutti i denti. Tuttavia, quando l’affollamento o la sporgenza dentale sono importanti, l’estrazione resta la soluzione più efficace e duratura.

Quali denti vengono estratti e perché

L’intervento di estrazione per l’allineamento dentale viene valutato con attenzione dal dentista o dall’ortodontista dopo una visita accurata ed esami approfonditi. Nel nostro studio dentistico di Monza e Brianza, eseguiamo direttamente gli esami necessari, che possono essere l’ortopanoramica, l’elettromiografia, o la TAC Cone Beam, così da poter procedere più velocemente e con maggiore cura. 

Il dottor Motta valuta con grande attenzione quanti e quali denti rimuovere, in base alla morfologia del volto e alla posizione dei denti

Il numero di denti da rimuovere varia a seconda del paziente: talvolta basta un solo elemento, altre volte due o quattro. Nella maggior parte dei casi si scelgono i premolari, cioè i denti situati tra canino e molare perché la loro rimozione consente di creare spazio senza alterare in modo visibile il profilo del viso. Un trattamento classico è l’estrazione di 4 premolari che, affidata a un dentista esperto in grado di valutare attentamente la struttura ossea e il risultato estetico, non provoca l’appiattimento del profilo dopo l’estrazione dei premolari.

Quando l’affollamento riguarda la parte anteriore della mandibola, si può optare per l’estrazione dell’incisivo inferiore, intervento rapido che comporta un dolore minimo. 

Per fortuna, sono rari i casi in cui per consentire il corretto allineamento dentale è necessario intervenire sui molari posteriori o sui denti del giudizio, i denti più difficili da estrarre.

Alternative all’estrazione per l’allineamento dentale: l’espansore palatale e Invisalign

Quando possibile, il dentista cerca soluzioni alternative all’estrazione, soprattutto nei bambini e nei ragazzi. Una delle tecniche più efficaci è l’uso dell’espansore per palato stretto, un apparecchio ortodontico che allarga gradualmente l’arcata superiore per creare lo spazio necessario. Questa scelta è particolarmente indicata per i pazienti in crescita, perché sfrutta la naturale elasticità delle ossa mascellari.

Negli adulti, dove le ossa non si modificano più facilmente, l’espansore può essere meno efficace, ma è comunque possibile combinare terapie ortodontiche e piccole correzioni scheletriche per evitare le estrazioni.

Un’altra grande innovazione sul fronte dell’allineamento dentale è rappresentata dagli allineatori trasparenti su misura Invisalign. Oggi, grazie ai progressi tecnologici, Invisalign è in grado di gestire anche casi complessi con estrazioni, garantendo movimenti dentali precisi e risultati estetici ottimali.

Il Dottor Motta, esperto in allineatori trasparenti, utilizza la pianificazione digitale 3D per prevedere ogni fase del movimento dentale, assicurando comfort e risultati prevedibili.

Cosa succede dopo l’estrazione e come si prosegue con l’apparecchio

Dopo l’estrazione, è necessario attendere un breve periodo di guarigione prima di applicare l’apparecchio per l’allineamento dentale. Generalmente bastano due o tre settimane, ma la tempistica dipende dal tipo di intervento e dalla risposta del paziente.

In un contesto ortodontico, in cui l’obiettivo è fare spazio tra i denti per allineare correttamente gli altri elementi, i tempi di attesa non sono certo quelli richiesti in caso di impianto. Quando l’estrazione riguarda un dente danneggiato da sostituire, infatti, il tempo tra estrazione e impianto varia da poche settimane a tre mesi, a seconda della guarigione dell’osso.

I rischi dell’estrazione dentale per allineare i denti le conseguenze da conoscere

L’estrazione dei denti, se necessaria, è una procedura sicura, ma va sempre eseguita in un contesto controllato e da mani esperte.

Tra i timori più comuni c’è l’appiattimento del profilo dopo l’estrazione dei premolari, un effetto che in passato poteva verificarsi se il trattamento non considerava la morfologia del viso. Nello Studio odontoiatrico dottor Alberto Motta utilizziamo le tecniche digitali e la pianificazione 3D, che permettono di prevedere esattamente come cambierà il sorriso e il profilo del paziente e intervenire in modo armonioso.

L’altra conseguenza possibile è un temporaneo fastidio post-estrazione: gonfiore, lieve dolore o sensibilità, che si risolvono in pochi giorni. Seguendo le indicazioni del dentista, il recupero è rapido e sicuro.

Scegli il tuo ortodontista esperto a Monza per l’allineamento dei denti

Ogni sorriso è unico, e così anche ogni piano di trattamento per l’allineamento dei denti. L’estrazione dentale per allineare i denti è solo una delle possibilità a disposizione del dentista moderno, che valuta attentamente tutte le alternative per garantire il miglior equilibrio tra estetica, salute e funzionalità.

Se vivi a Monza, Brianza o Milano e stai pensando di migliorare il tuo sorriso con un trattamento ortodontico, prenota una visita presso lo Studio Dentistico del Dottor Alberto Motta. Con un approccio integrato che unisce gnatologia, ortodonzia tradizionale e allineatori Invisalign, lo studio è il punto di riferimento ideale per chi desidera un sorriso bello e sano, senza compromessi.

Prenota la tua visita ortodontica e scopri se nel tuo caso è davvero necessaria un’estrazione o se esistono soluzioni alternative personalizzate per te.

 

Chiamaci
Indicazioni