Come lavare i denti correttamente: tecniche e strumenti consigliati

spazzolini da denti
image by Freepik.com

Lavare i denti è un gesto quotidiano a cui spesso non diamo troppo peso, ma che fa la differenza tra una bocca sana e una che rischia di sviluppare carie, gengiviti e alitosi

La corretta igiene orale è il primo passo per la salute della bocca. Lavare i denti correttamente non serve solo a eliminare i residui di cibo o a mantenere l’alito fresco, ma soprattutto a rimuovere la placca batterica, la principale causa di carie e malattie gengivali.

Se i denti non vengono puliti correttamente, la placca si indurisce trasformandosi in tartaro, una sostanza che solo il dentista o l’igienista possono rimuovere durante la pulizia professionale.

Ecco perché, anche se spazzoli ogni giorno, dovresti prenotare un controllo periodico allo Studio Dentistico del Dottor Alberto Motta a Monza e Brianza, dove l’igiene orale professionale completa quello che lo spazzolino non può fare da solo.

Ma qual è il modo corretto per lavarsi i denti?

In effetti, molti pensano che basti passare lo spazzolino in fretta due volte al giorno, ma non è così: devi sapere che la tecnica e la costanza contano più della forza. 

Per insegnarti ad avere cura del tuo sorriso abbiamo creato la guida “Come lavare i denti in modo corretto”, in cui spieghiamo quali strumenti usare, quali errori evitare e perché, anche se spazzoli i denti ogni giorno, l’igiene professionale periodica dal dentista resta indispensabile.

Buona lettura!

Come lavare i denti correttamente ogni giorno

Sebbene possa sembrare un gesto banale, imparare il modo corretto di lavare i denti non è immediato: pochi lo fanno davvero bene!

La prima cosa da fare è chiarire quali sono i momenti giusti per lavarsi i denti. I denti andrebbero lavati almeno due o tre volte al giorno, dopo i pasti principali. Dopo aver mangiato, però, è meglio aspettare 20-30 minuti per non interferire con il lavoro della saliva, a cui spetta il compito di neutralizzare gli acidi e proteggere lo smalto.

Ma qual è il metodo corretto per lavare i denti?

Ecco come si lavano i denti, passaggio dopo passaggio:

  1. posiziona lo spazzolino con un’inclinazione di circa 45 gradi rispetto alla gengiva e compi movimenti rotatori delicati, dalla gengiva verso il dente. Evita di spingere con forza: potresti irritare le gengive e rovinare lo smalto;
  2. spazzola tutti i denti seguendo un ordine preciso: prima le superfici esterne, poi le interne e infine quelle masticatorie;
  3. spazzola anche la lingua, dove tendono ad annidarsi i batteri responsabili dell’alito cattivo;
  4. sciacqua con cura tutta la bocca per eliminare i residui di cibo e di dentifricio.

Se ti stai chiedendo come lavare i denti con spazzolino elettrico, la regola è semplice: non serve strofinare. Appoggia la testina su ogni dente per qualche secondo, lascia che il movimento rotatorio faccia il suo lavoro e poi passa al successivo. Tuttavia, è importante che tu sappia che l’uso dello spazzolino elettrico non è una scelta ottimale. A differenza di quello manuale, infatti, potrebbe danneggiare i colletti dentali soprattutto nelle persone tendenti a gengivite e parodontite.

Lavare i denti a bambini e neonati: come si fa?

lavare i denti in famiglia, persone che lavano i denti
image by freepik

Molte persone non sanno che l’igiene orale inizia da piccoli, proprio nel momento in cui si forma il pH della bocca. Già dai primi dentini da latte, quindi, è importante imparare come lavare i denti ai bambini

Nei neonati basta una garza umida per pulire le gengive; dai due anni si può introdurre lo spazzolino con setole morbide e un dentifricio al fluoro in quantità minima.

Ecco i consigli che diamo ai pazienti che hanno bisogno di sapere come insegnare a lavare i denti ai più piccoli:

  1. trasforma la routine in un momento di gioco;
  2. spazzola i denti davanti allo specchio  insieme al tuo bambino;
  3. scegli uno spazzolino colorato o con il personaggio preferito del bimbo, e soprattutto dai il buon esempio.

Con pazienza e costanza, anche lavare i denti ai bimbi piccoli diventerà un’abitudine naturale. 

Strumenti per lavare i denti: spazzolino, dentifricio, filo interdentale, scovolino

Ogni kit per l’igiene orale dovrebbe includere quattro strumenti fondamentali:

  1. spazzolino; 
  2. dentifricio;
  3. filo interdentale;
  4. scovolino.

Lo spazzolino è il tuo strumento principale, ma tieni presente che ne esistono varie tipologie. Meglio optare per i modelli con testina piccola e setole morbide, così da raggiungere anche i punti più difficili senza irritare le gengive. Per assicurarti prestazioni ottimali, lo spazzolino va cambiato ogni tre mesi, o prima nel caso in cui le setole si aprano.

In linea generale, per quanto riguarda il dentifricio, sarebbe meglio sceglierne uno al fluoro, che rinforza lo smalto e aiuta a prevenire la carie. Se soffri di sensibilità dentale o gengive delicate, parlane durante la visita nel nostro studio medico dentistico. Il dottor Motta potrà consigliarti il prodotto più adatto.

Di sicuro non è il caso di lavare i denti senza dentifricio, a meno che tu non abbia un’emergenza. L’acqua è sufficiente solo in casi estremi ma il dentifricio resta importante per l’effetto antibatterico e remineralizzante. 

Per completare la pulizia dei denti, usa sempre il filo interdentale o lo scovolino. Questi strumenti raggiungono gli spazi che lo spazzolino non tocca, prevenendo le carie tra un dente e l’altro. 

E il collutorio?

Si tratta di un prodotto utile in caso di interventi chirurgici o di trattamenti ortodontici, può essere usato anche per il trattamento di gengiviti e infezioni.

È nel caso lo si voglia utilizzare meglio scegliere un colluttorio senza alcool.

 Tuttavia, il nostro consiglio è di utilizzarlo sempre su consiglio del dentista. 

Come lavare i denti con l’apparecchio

Una delle domande più frequenti che arriva dai pazienti del nostro studio odontoiatrico di Monza e Brianza è come lavare i denti con l’apparecchio.

In effetti, se porti un apparecchio fisso o mobile, la pulizia quotidiana richiede un po’ più di attenzione. I bracket e i fili ortodontici trattengono facilmente residui di cibo e placca, quindi è essenziale imparare come lavare i denti con l’apparecchio in modo accurato.

Il sistema migliore per avere una bocca sana con l’apparecchio fisso o mobile è usare uno spazzolino ortodontico o uno spazzolino elettrico con testina specifica. Con delicatezza, devi inclinare leggermente le setole sopra e sotto i fili e cercare di pulire gli spazi interdentali.

Gli scovolini interdentali e l’idropulsore sono indispensabili per pulire gli spazi più difficili da raggiungere.

La pulizia dei denti casalinga è necessaria dopo ogni pasto mentre l’igiene dentale professionale con l’apparecchio dovrebbe essere fatta ogni tre/sei mesi secondo le indicazioni del dentista. 

Come lavare la mascherina per i denti?

Un discorso a parte va fatto per chi utilizza il bite o Invisalign, l’apparecchio ortodontico trasparente che può essere rimosso per mangiare e per l’igiene orale. Anche in questo caso, bisogna lavare i denti dopo i tre pasti principali, cercando di non lasciare mai residui di cibo in bocca.

Oltre ai denti, va curata anche la pulizia del bite e dell’apparecchio trasparente. Questi dispositivi vanno puliti ogni giorno con spazzolino morbido e acqua tiepida, ma senza dentifricio per evitare graffi. Per una pulizia più profonda, puoi utilizzare pastiglie specifiche igienizzanti.

Quanto tempo e quante volte lavarsi i denti al giorno

Noi dentisti raccomandiamo di lavare i denti almeno tre volte al giorno: dopo colazione, dopo pranzo e prima di dormire.

Se non riesci a lavarti i denti subito dopo mangiato, puoi sciacquarti la bocca con acqua o bere un bicchiere d’acqua per ridurre l’acidità, aspettando una ventina di minuti prima di usare lo spazzolino.

Il tempo minimo consigliato per lavarsi i denti è di due minuti, ma puoi arrivare anche a tre se vuoi essere certo di pulire bene ogni zona.

Il lavaggio serale è il più importante perché durante la notte la produzione di saliva diminuisce e i batteri trovano un ambiente ideale per moltiplicarsi. Ecco perché l’ultimo spazzolamento della giornata deve essere particolarmente accurato.

Quando ti capita di stare fuori senza un kit per il lavaggio dei denti, puoi masticare una gomma senza zucchero o sciacquarti la bocca con acqua. È importante sapere che le gomme sono senza zucchero ma contengono gli edulcoranti che hanno comunque un potere cariogeno.Inoltre Ricorda che questa è solo una soluzione temporanea.

L’igiene professionale: perché lo spazzolino non basta

Anche se segui alla lettera tutte le buone pratiche di igiene orale, lo spazzolino da solo non è sufficiente. Con il tempo, parte della placca si trasforma in tartaro, che aderisce ai denti e non può essere rimosso con la semplice spazzolatura. Solo una pulizia dentale professionale eseguita dal dentista o dall’igienista dentale può eliminarlo completamente. L’igiene dentale professionale non serve solo a sbiancare i denti, ma a prevenire gengiviti, alitosi e parodontite.

Allo Studio Dentistico Alberto Motta, a Monza e Brianza, l’igiene orale viene eseguita con strumenti sicuri e moderni, garantendo una pulizia profonda ma delicata. Durante la seduta, il dentista controlla anche lo stato di salute delle gengive e dello smalto, intercettando eventuali problemi sul nascere.

Quando prenotare una visita?

Se noti gengive arrossate o che sanguinano, alito cattivo o una sensazione di ruvidità sui denti, potrebbe essere il momento di prenotare una visita di controllo.

Non aspettare che il fastidio diventi dolore: una pulizia professionale e una visita di prevenzione possono risolvere il problema prima che si trasformi in qualcosa di più serio. Prenota ora la tua igiene orale allo Studio Dentistico del Dottor Alberto Motta a Monza e Brianza. Sarai seguito con attenzione e competenza, per ritrovare un sorriso sano e brillante ogni giorno.

Chiamaci
Indicazioni